TV, Cinema & Musica

Rockstar, attori, showgirls e tanto altro. Il meglio dal mondo dello spettacolo raccontato da Vanity Fair. Di più su https://www.vanityfair.it/show.
3,319 Pins
·
2 Sections
·
3h
Perché Angelo Duro è in vetta al box office con Io sono la fine del mondo?
A dirigerlo è Gennaro Nunziante, già alla regia di comici e fenomeno popolari come Checco Zalone e Fabio Rovazzi. Il film è uscito il 9 gennaio e, ad oggi, vola sui 2,9 milioni al botteghino. Tutti i motivi di un successo annunciato
Roberto Zappalà: la danza, la passione e l'importanza del corpo
È al lavoro sulla sua 89esima opera, Brothers to Brother / dall’Etna al Fuji, e nella sua vita ha capito quanto la danza avrebbe potuto fare per lui e per la sua città. Roberto Zappalà è tra i volti del progetto Inspiring People di Vanity Fair. Ecco perché, con il suo lavoro, ci sta ispirando
Sanremo 2025: da Geppi Cucciari a Miriam Leone, da Cristiano Malgioglio a Mahmood, Carlo Conti ha...
Durante il Tg1 delle 20, il conduttore e direttore artistico rende noti i nomi dei co-conduttori che lo affiancheranno all'Ariston. E ci sarà da divertirsi
Missing You, la recensione della serie tv di Netflix
L'ultima mini serie di casa Netflix dello scrittore Harlan Coben è un thriller assolutamente dimenticabile, che però si lascia vedere (mentre stiriamo in salotto). Ma quando torneremo ad alzare l'asticella?
Stefano Bises: «Per scrivere M - Il figlio del secolo mi sono scontrato con Antonio Scurati e son...
Le discussioni con l'autore del libro, la genesi della storia, la ricezione del pubblico. Parla lo sceneggiatore della serie-evento di Sky dedicata all'ascesa di Mussolini
APT. di Rosé e Bruno Mars, i motivi del successo
Anatomia di una hit ispirata a un gioco alcolico sudcoreano, con un video che sembra uscito da Barbie e che sta facendo ballare tutto il mondo. Ma è ciò che di cui avevamo bisogno?
Enrico Ruggeri: «Non sono tornato in tv grazie a Giorgia Meloni. I trapper? Non conoscono l'itali...
La famiglia di musicisti, le vacanze che non fa, le canzoni che non può non cantare, i programmi televisivi e i nuovi artisti. Incontro con il cantautore milanese che torna con La caverna di Platone
ACAB, la recensione della serie Netflix
Ispirata all'omonimo film di Stefano Sollima, la serie è un capolavoro di scrittura e di interpretazione che ci porta tra le fila di una squadra mobile di Roma, tra oscurità e violenza
Las Estrellas: il 19 e il 20 gennaio torna a Roma il Galà di danze e musiche spagnole all'insegna...
Dopo il successo del 2024, i migliori interpreti di flamenco, danza spagnola, jota aragonesa e escuela bolera tornano a Roma per dare vita a uno spettacolo incredibile
Back in action, la recensione del film con Cameron Diaz
Il film di Seth Gordon è uno dei titoli del mese di gennaio su Netflix. Nel cast anche Jamie Foxx, Glenn Close e Andrew Scott
È morto David Lynch, regista visionario
Se n'è andato a 78 anni l'autore di capolavori come Velluto blu, Mullholland Drive e Twin Peaks
La storia infinita, i protagonisti oggi
Bastian è un artista contemporaneo, Atreyu fa il tatuatore e l’Imperatrice Bambina si dedica alla danza. Scopriamo che fanno oggi gli attori del fantasy più iconico degli anni Ottanta
Beatrice Arnera: «Durante la gravidanza sono tutti concentrati su di te, dopo il parto sei sola. ...
Dalla tournée in giro per l’Italia al film con Angelo Pintus, in questi giorni al cinema, Beatrice Arnera si racconta e racconta il suo impegno come attrice, la sua esperienza come madre e il rapporto con Andrea Pisani, il suo compagno
Torna Zelig 2025: quando va in onda, i comici e tutto quello che c'è da sapere
Torna dal 15 gennaio in prima serata su Canale 5 il programma cult dedicato alle risate. E sarà ricco di novità
Amici 24: l'amarezza di Ilan Muccino, eliminato sul più bello
Il figlio del regista Gabriele Muccino è stato mandato a casa dalla sua coach Anna Pettinelli a pochi mesi dal Serale. E non sono mancate le critiche