Food & Wine

Cosa mangiare, dove mangiarlo, i migliori cocktail da sorseggiare e i vini più pregiati su Vanity Fair Italia! Di più su https://www.vanityfair.it/vanityfood.
1,234 Pins
·
2d
L'ex concorrente di Masterchef Italia che ha aperto un cocktail bar con cucina in un paesino di 6...
Cinque anni fa Guido ha partecipato a Masterchef Italia per dimostrare a se stesso che la sua strada non era l'avvocatura ma la cucina: oggi guida un ristorante originale e di successo. Ecco com'è il Gaf di Cambiago
Dietro le quinte della nuova campagna Nespresso con George Clooney
Abbiamo visto in esclusiva il nuovo spot Nespresso, un mini film con l'immancabile George Clooney affiancato da Eva Longoria, Camille Cottin e Kim Go Eun
Veganuary, le ricette vegane dei food creator per iniziare l'anno senza carne
Sette idee green e antispreco che arrivano dai più celebri personaggi social del mondo vegan, perfette per passare un Veganuary il più goloso possibile
Noodles, tre ricette cinesi autentiche da fare a casa
Ecco come preparare a casa i veri noodles cinesi, e tre ricette semplici a base di carne o frutti di mare firmate Bon Wei
Squid Game e il vino prodotto (in Francia) da Thanos
Un Bordeaux conviviale, a prezzi accessibili e con un'etichetta minimal e ricercata: così vede il vino T.O.P., alias Thanos di Squid Game 2
I 17 libri di cucina giapponese più interessanti del momento
Come si prepara un ramen a regola d'arte? E come si chiude un gyoza tradizionale? La cucina giapponese non è solo sushi e sashimi, e per scoprirlo basta leggere questi libri
Dieta vegetariana, quanto manca a un'Europa senza carne?
I dati parlano di prospettive sempre più vegetariane per l'Europa, ma serve ancora uno sforzo corale per rendere la nostra nutrizione più sostenibile per il pianeta e per gli altri esseri viventi
Gualtiero Marchesi, chi era lo chef affamato di vita che cambiò la cucina italiana
Fuoriclasse della sfida, campione di provocazione e ironia, ai suoi esordi (era l’Italia delle trattorie) squadernava piatti ispirati all’estetica delle avanguardie, fu il primo tre stelle Michelin italiano. Ecco un ritratto intimo dello chef celebrato da tutti (anche da MasterChef)
Se fossi agricoltura sarei biodinamica
Siamo stati al primo Master do agricoltura biodinamica, per imparare a osservare la natura e cosa vuol dire fare sistema. Ecco come l'agricoltura ci insegna ad essere migliori (anche come uomini)
Santa Filomena, la rinascita del quartiere catanese diventato tempio del gusto
Siamo andati ai piedi dell'Etna a scoprire il food district apprezzato dai residenti e preso d’assalto dai turisti enogastronomici, emblema di un'importante trasformazione socio-urbana
Come si fa il panettone gastronomico farcito
Strati soffici e burrosi farciti con creme, salse, salumi e formaggi: parliamo del panettone gastronomico, ovvero salato, re indiscusso degli aperitivi e antipasti durante il Natale e tutte le Feste
Come salvare il pianeta con il cibo e la gastronomia
La produzione alimentare può diventare complice di un disastro annunciato, oppure possiamo scegliere in modo diverso. Ecco cosa ci insegna una scienza multidisciplinare complessa come la gastronomia
Lasciano la carriera per lavorare nel mondo del vino, la scelta di Giulia e Alessia
Due ragazze con una carriera davanti scelgono di tornare nell'azienda di famiglia, la Fantini Wines: a far cambiare loro strada è il richiamo della terra
La storia Nutella, in mostra al MAXXI di Roma
La dinastia dei Ferrero, la nascita del brand ormai noto in tutto il mondo, le foto in bianco e nero del primo stabilimento: tra citazioni, film, rappresentazioni teatrali, esposizioni, oggetti di design al Maxxi di Roma fino al 20 aprile la storia della crema spalmabile alle nocciole più famosa d'Italia
Vittorio Vaccaro: la nuova vita da attore a ristoratore
La musica, le serie tv, e poi la conduzione di programmi televisivi a tema cibo: è lì che a Vittorio Vaccaro, artista poliedrico, scatta qualcosa di diverso. La sua grande passione per la cucina torna a bussare alla porta, e gli chiede di cambiare vita