Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti potremmo ricevere una commissione.

Lievito di birra per capelli più belli e forti: a cosa serve e come si usa

In capsule, compresse, polvere o fiocchi, il lievito di birra è un toccasana per la bellezza e la salute di capelli e cuoio capelluto. Scopri qui i suoi usi e benefici
Lievito di birra per capelli come si usa e a cosa serve
Freepik

La maschera al lievito di birra - la ricetta è qui di seguito - può essere applicata una volta a settimana o quando necessario e può essere arricchita anche con altri ingredienti benefici, come l'olio di ricino o l'olio essenziale di Ylang-Ylang, per massimizzare i risultati.

Olio di ricino fa crescere i capelli? Tutta la verità e perché devi aggiungerlo alla tua beauty routine
Gallery10 Immagini
Guarda la gallery

La maschera per capelli al lievito di birra da fare a casa

Il lievito di birra può anche essere usato per preparare una maschera per capelli fai da te. Come consigliato da Aroma-Zone, basta diluire 2 cucchiai di lievito di birra in polvere in un po' d'acqua tiepida e mescolare fino a ottenere una pasta omogenea. Questa miscela va applicata sui capelli bagnati, massaggiando delicatamente il cuoio capelluto con la punta delle dita. Lasciate agire per circa 30 minuti, quindi risciacquate abbondantemente. Del tutto naturale, potete prepararla ogni volta che i vostri capelli sembrano spenti e bisognosi di un boost di energia e vitalità.

Per un uso ancora più facile e veloce, ma sempre topico, potete fare uno shampoo con acqua, limone e lievito di birra in polvere, oppure preparare un'acqua per sciacquare i capelli mettendo in infusione due cucchiai di lievito di birra in acqua calda e versando il liquido sui capelli una volta raffreddato.

Lievito di birra come integratore

Se optate per l'integratore alimentare, si consiglia di assumerlo per un periodo di almeno tre-sei mesi a un dosaggio compreso tra i due e i tre grammi al giorno (la dose giornaliera raccomandata è di almeno 1000 milligrammi).

Da considerate che il lievito di birra può causare dolori di stomaco, gonfiore ed è sconsigliato a persone affette da immunodeficienza (sottoposte a chemioterapia o a trattamento immunosoppressivo), in caso di celiachia, di malattie infiammatorie intestinali (IBD) o in caso di trattamento con antidepressivi o analgesici. Se avete dubbio, non esitate a chiedere al vostro medico di fiducia.

Freepik

Qui di seguito gli integratori di lievito di birra che possono essere da supporto.