Un'idea per la testa: i tipi frangia più gettonati per la Primavera-Estate 2025

Dall'intramontabile versione a tendina, che non smette di conquistare, alla grintosa declinazione XS, passando per quella cosiddetta «trasparente». Qualche idea per darci un taglio
suky waterhouse tipi di frangia
Jamie McCarthy/Getty Images

Tra i tipi di frangia più gettonati della Primavera-Estate 2025 c'è ancora lei, la frangia a tendina, una sorta di rassicurante accessorio hair dal piglio effortless chic in cui rifugiarsi quando si ha il desiderio di tagliare, ma forse non troppo.

La curtain bang, per sua natura, infatti, è molto versatile, e permette di essere trasformata all'occorrenza in un comodo ciuffo da spostare su un lato, o, perché no, essere aperta totalmente in modo da diventare cornice ideale del volto. A bassa manutenzione e democratica, anche tra le più famose continua a essere amatissima. Vedi Sabrina Carpenter e la sua soffice versione bombata, ma anche Jenna Ortega, ormai curtain bang addicted, e ancora Laura Dern, Camila Cabello e non solo.

Laura Dern.

Kevin Mazur/Getty Images

Se le lunghezze a tendina piacciono, d'altro canto, a dominare ancora il terreno delle tendenze è la micro frangia, che di recente, agli Oscar, ha conquistato anche Katy Perry e Miley Cyrus. Decisamente grintosa, non è forse tra le versione più semplici da sfoggiare, ma il risultato in termini di carattere e personalità è impareggiabile.

Miley Cyrus.

Jamie McCarthy

Dalle declinazioni XS a quelle XL il passo è breve se tra i tipi di frangia più replicati c'è la cosiddetta versione «trasparente», così chiamata per il suo effetto leggerezza, sfilato, quasi etereo. Solitamente tagliata all'altezza della linea dello sguardo, impreziosisce la chioma, ma non in maniera troppo marcata, come avviene invece con la frangia maxi e piena, proprio quella sfoderata da Rose Villain in occasione delle sfilate parigine.

Rose Villain.

Jacopo Raule/Getty Images

Ancora nel dubbio? Ecco qualche idea da star da cui prendere ispirazione.

La micro frangia come Katy Perry

Katy Perry ama giocare e sperimentare con tagli e acconciature. Tra le sue ultime proposte? La frangetta baby, in pieno stile pin up abbinata al suo raccolto alto e morbido, sfoderata in occasione del Vanity Fair Oscar party. Una soluzione grintosa, non certo tra le declinazioni di frangia più facili da sfoggiare, ma senza dubbio di carattere.

Katy Perry.

Karwai Tang

La frangia a tendina come Camila Cabello

La curtain bang, ovvero frangia a tendina, non smette di conquistare. Complice la sua allure effortless chic che valorizza ogni chioma, qualunque sia la texture. Che sia abbinata a lunghezze extra lisce come quelle di Camila Cabello, a cascate di ricci bouncy o che impreziosisca morbidi raccolti, il risultato non cambia. Uno dei suoi plus, infatti, è la versatilità. Si sposa con tutto, valorizzando ogni forma del viso, e in più può essere trasformata anche in un ciuffo quando si desidera cambiare look.

Camila Cabello.

Taylor Hill

La frangia a tendina lunga come Jenna Ortega

Stesso stile anche per l'attrice di Mercoledì, ormai fedele habituée della frangia a tendina che ha sfoggiato anche sul tappeto rosso del Vanity Fair Oscar party. Del resto, è difficile resistere al suo piglio elegante e insieme trendy. Per non parlare della praticità regalata dalla bassa manutenzione.

Jenna Ortega.

Karwai Tang

La frangia ciuffo dalla allure rétro come Pamela Anderson

Pamela Anderson, sul tappeto rosso dei recenti SAG Awards, ha optato per una chioma dalle onde bouncy in perfetto stile Sabrina Carpenter, impreziosita da una frangia ciuffo bombata, lavorata su un lato. Una proposta dal piglio glam rétro.

Pamela Anderson.

Taylor Hill

La frangia maxi come Dakota Johnson

L'attrice rimane fedele alla sua frangia piena, maxi, che sfiora e valorizza lo sguardo. Una soluzione très chic, ben scalata per incorniciare al meglio il viso. Un intramontabile passe-partout.

Dakota Johnson.

Taylor Hill

La frangia piena come Taylor Swift

Piena, maxi, generosa la frangia che sfiora lo sguardo di Taylor Swift. Un vero evergreen che fatica a tramontare.

Taylor Swift.

Gilbert Flores/Getty Images

La frangia trasparente come Suki Waterhouse

Ovvero una frangia lunga, che si caratterizza per il suo essere sfilata, senza apparire troppo marcata, piena e rigorosa. Solitamente lunga, sfiora lo sguardo regalando leggerezza. Piace perché anche questa rappresenta un buon compromesso tra il tagliare e il non tagliare.

Suki Waterhouse.

Gilbert Carrasquillo

La frangia effetto leggerezza di Jennifer Lawrence

Anche quella dell'attrice potrebbe essere classificata come frangia trasparente per quell'effetto leggerezza regalato dai ciuffi che cadono morbidi, quasi rarefatti, sulla fronte senza coprirla del tutto. Un look très chic.

Jennifer Lawrence.

Amy Sussman/Getty Images

La frangia sfilata di Úrsula Corberó

Quella dell'attrice è una versione di frangia a tendina per coloro che non vogliono scendere troppo a compromessi, ovvero per coloro che vorrebbero tagliare la frangia, ma al tempo stesso non vogliono osare troppo. La proposta di Úrsula Corberó è infatti caratterizzata da leggerezza, e ciuffetti che si aprono al centro, ma non in modo troppo marcato.

Úrsula Corberó.

Peter White/Getty Images

La frangetta wispy come Mica Arganaraz

Ovvero, una frangetta a ciuffetti, sottile, anche qui non troppo accentuata. Un accessorio hair che ben si sposa con le chiome curly perché riprende lo stesso movimento del capello regalando un guizzo grintoso al tutto.

Mica Arganaraz.

Pascal Le Segretain/Getty Images

La frangia lunga pari come Leighton Meester

Nessuna scalatura per Leighton Meester che invece opta per una frangia lunga, ma di pari lunghezza che sfiora appena la linea delle sopracciglia. Un grande classico, qui leggermente bombato per rendere il tutto ancora più arioso.

Leighton Meester.

Marc Piasecki