Telma Ortiz ha sempre cercato di passare inosservata, ma qualche giorno fa è spuntato un video in cui compare in veste di moderatrice e che ricorda molto il passato di giornalista della sorella, la regina Letizia. Telma Ortiz era incaricata di moderare una delle tavole rotonde di Concordia, l’ONG per cui lavora, nell’ambito del vertice delle Nazioni Unite tenutosi a New York lo scorso settembre. Non è la prima volta che si occupa di questo compito, visto che lo ha già fatto nel 2023 e nel 2020.
Il 25 ottobre Telma Ortiz ha compiuto 51 anni e ha festeggiato come ha scelto di vivere, ovvero con la massima discrezione. Nel corso di quella settimana, non ha partecipato a nessuno degli eventi in occasione dei premi Principessa delle Asturie, cui aveva invece preso parte nel 2019, accompagnata dal marito, l’avvocato Robert Gavin Bonnar, con il quale era stata anche all’after-party dei premi Goya organizzato da Paz Vega e Orson Salazar nel 2020.
La coppia vive a Madrid con la figlia Erin, nata nel 2021, e la figlia maggiore di Telma, Amanda, frutto della relazione di Telma con Enrique Martín Llop, operatore umanitario della Croce Rossa, da cui si è separata nel 2010. Telma ed Enrique si erano conosciuti quando lui era rappresentante della Croce Rossa nelle Filippine e lei lavorava lì come operatrice umanitaria. Gavin ha altri due figli nati dal precedente matrimonio con Sharon Corr, violinista della band The Corrs, con i quali lui e Telma passano il tempo in famiglia. Molti hanno visto riferimenti alla coppia in The Fool and the Scorpion, la canzone che la cantautrice irlandese ha pubblicato dopo la loro separazione.
Bonnar è nato a Belfast, dove ha studiato giurisprudenza. In seguito si è occupato degli affari legali del gruppo musicale della moglie, ma nel 2014 ha avviato l’attività di consulente legale della propria società, RGB Corporate. Oggi svolge le sue attività di consulenza legale a livello internazionale attraverso la società di cui è amministratore delegato. Dal 2022, inoltre, lavora per il Consiglio d’Europa come membro del Comitato europeo per la protezione dei dati e collabora con lo studio legale Letra2 di Madrid.
Prima di iniziare la relazione con l’attuale compagno, la figlia di Paloma Rocasolano e Jesús Ortiz è stata legata all’avvocato e imprenditore Jaime del Burgo, che ha sposato nel 2012 e da cui ha divorziato quattro anni dopo. In seguito, ha frequentato il pilota catalano Marc Gené e il funzionario del Comune di Barcellona Ignasi Cardelús.
Telma e Bonnar conducono una vita tranquilla a Madrid, anche se lei si reca spesso a New York per lavoro e lui fa altrettanto con la sua azienda, che ha filiali in diverse capitali europee. Di tanto in tanto vanno a vedere qualche spettacolo al Teatro Real, dove talvolta sono stati avvistati in compagnia di Letizia. Dal canto suo, Telma partecipa a varie conferenze, come quella tenuta da Amal Clooney a Madrid nel giugno dello scorso anno.
Quando ha organizzato il baby shower per la seconda figlia, sono andate a trovarla a Madrid alcune amiche del periodo trascorso a Barcellona, e non è mancata la sorella maggiore. Si dice anche che Telma vada spesso a trovare la sorella alla Zarzuela, cosa che fa anche Paloma Rocasolano, anche se meno frequentemente ora che le nipoti non vivono più lì.
Telma Ortiz si è ritagliata una carriera nel mondo della cooperazione. Parla catalano, francese, inglese, italiano, portoghese e un po’ di arabo. Dopo essersi laureata in Economia all’Università di Barcellona, si è specializzata in Economia internazionale e ha completato un master in Marketing e gestione d’impresa tra Roma, il Messico e Barcellona. Nonostante la sua grande passione sia sempre stata la danza e sia diventata una ballerina professionista, Telma ha orientato la propria carriera sul fronte umanitario. Ha lavorato per la Croce Rossa spagnola, Medici Senza Frontiere, le Nazioni Unite e l’AECID (Agenzia spagnola per la cooperazione internazionale allo sviluppo) in vari ruoli, tra cui responsabile di progetti finanziari e direttrice delle operazioni in situazioni di crisi in Africa, Europa, Asia, Medio Oriente e Sud America.
Nel 2009 è entrata a far parte del Consiglio comunale di Barcellona in qualità di vicedirettrice delle Relazioni internazionali, incarico che ha lasciato nel 2012, ed è stata anche docente presso la ESERP Business and Law School in Spagna e la China Europe International Business School in Cina, Ghana e Svizzera. Attualmente, la sorella minore della regina Letizia è Associate Manager di relazioni esterne e strategiche presso Concordia, una ONG che lavora a stretto contatto con le Nazioni Unite. Del consiglio direttivo della ONG fanno parte personalità come José María Aznar, Rania di Giordania e la top model Petra Nemcova.
Sul sito web di Concordia la cognata di Filippo VI è definita una donna «dalla mentalità molto creativa, innovativa e internazionale. Ha viaggiato molto, il che le ha permesso di sviluppare grandi conoscenze culturali e ottime capacità relazionali. Telma lavora con passione nel campo umanitario e della responsabilità sociale. Stabilisce legami con facilità e costruisce relazioni forti, durature e leali».