Abbiamo provato la beauty routine giapponese, che rende la pelle luminosa, morbida e levigata

Doppia detersione e applicazione di più prodotti sul viso: un rito che lenisce anche la cute più sensibile
L'attrice Aya Ueto
L'attrice Aya Ueto (Photo by Jun Sato/WireImage)Jun Sato

L'argomento è spinoso: la beauty routine per la pelle sensibile che, lo sappiamo, non ha stagione. D’inverno si arrossa per il freddo e si desquama perché si disidrata, d’estate brucia per il sole al minimo raggio e si arrossa per il caldo. Perciò mi ritrovo, come al solito, con un’epidermide secca, dal colorito poco omogeneo, pallida ma segnata in più punti dalla couperose. Un bijou. A ben riflettere, però, ultimamente l’ho davvero trascurata: detersioni veloci, un velo di crema solo al mattino e stop. Il contrario di quel che suggerisco alle lettrici. Il fatto è che sono ferratissima nella teoria, molto meno nella pratica, perché rotolo da un impegno all’altro senza aver il tempo di prendermi cura di me. Come la maggior parte di noi, del resto. Ho quindi deciso di fare una botta di vita: non una sola detersione, ma due. E non una sola crema, ma almeno tre. I risultati, devo dire, sono davvero stupefacenti.

L'expertise dei giapponesi

Le giapponesi sanno il fatto loro, in materia di cura della pelle. La passione per la cosmetica non riguarda infatti solo le coreane, ma tutte le donne orientali, che amano avere una pelle d’alabastro. Ecco perché ho deciso di provare i prodotti di Sensai, marca giapponese che da sempre utilizza ingredienti naturali, esaltati dalla lavorazione con tecnologie d’avanguardia.

Ho avuto un attimo di sbandamento, tuttavia, quando ho visto che la beauty routine di Sensai comprende ben sette diversi cosmetici. Aiuto, ho pensato, e quando troverò il tempo per mettermi sulla faccia tutti questi strati? La realtà, come spesso succede, è però molto diversa dalle nostre fantasie: intanto non si tratta di strati, ma di texture leggerissime, che appena si posano sulla pelle vengono assorbite senza lasciare residui. E secondariamente ci vogliono forse otto/dieci minuti per applicare questa successione di soin. Ci ho riflettuto. Avremo diritto a occuparci della nostra pelle per dieci minuti al giorno, quando ci occupiamo degli altri per tutto il resto del tempo? Altro che. Anche perché la routine completa è da effettuare una sola volta ogni 24 ore e precisamente alla sera, prima di andare a dormire. Al mattino basterà molto meno. Quindi, via alla prova.

La doppia detersione

Dunque rituale della sera. Metto in fila davanti a me i prodotti, facendo attenzione a non invertirne l’ordine. Qui, infatti, non è come nelle moltiplicazioni, che cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia. In questo caso la successione ha il suo perché. Che va rispettato. Inizio quindi con il detergente oleoso, il Cleansing Oil della linea Silky Purifying, che rimuove per affinità le particelle di trucco e sebo. Grasso chiama grasso, insomma. Lo applico coi polpastrelli, lo massaggio delicatamente, poi tolgo il prodotto con due rondelle di cotone e in effetti tutto il make-up di viso e occhi viene via con grande facilità. Subito dopo bagno il viso e prendo giusto una nocciolina di Milky Soap, il secondo step della detersione della linea Silky Purifying: è un'emulsione a effetto schiumogeno, che a contatto con il viso umido e con il massaggio effettuato dai polpastrelli si trasforma in una morbida mousse, che completa la pulizia, purifica l'epidermide e rimuove le cellule morte. Un Soap molto piacevole e perfetto per la mia pelle secca. Decido di rimuoverlo con Sensai Sponge Chief, un panno molto particolare. In apparenza è duro come il cartone, ma basta imbibirlo d'acqua e diventa vellutato come la seta, per cui è super delicato con l'epidermide. Lo bagno con acqua né tiepida né calda, diciamo caldina, poi lo appoggio un attimo sul volto e lo utilizzo per togliere tutta la mousse. È un metodo di risciacquo che utilizzano spesso le estetiste durante la detersione, gradevole e rilassante. Se non volete acquistare il pannetto, potete usare uno di quegli asciugamani piccoli piccoli, che si tengono per gli ospiti in un cestino. Mi guardo. La pelle, di solito così nervosetta, mi osserva placida dallo specchio. Nessun segno di rossore, anzi, un bel colorito chiaro e uniforme. Però. Vale la pena procedere.

I trattamenti idratanti e nutrienti

Applico quindi in rapida successione la lozione Micro Essence-in-Lotion della linea Absolute Silk: un liquido da picchiettare sul viso con le dita, che reidrata immediatamente la pelle dopo i due passaggi della detersione e la ammorbidisce, in modo che sia più ricettiva ai prodotti che stenderò poi. Segue il Fluid della stessa linea, un'emulsione leggera e morbida, che avvolge la cute come un velo di seta e la nutre. Subito dopo stendo con un bel massaggio la Illuminative Cream, che si assorbe subito. Quindi ci vuole il contorno occhi e in questo caso scelgo The Eye cream della linea Ultimate, dalla texture molto ricca e restitutiva, che rimpolpa e leviga i segni d'espressione. Aggiungo un pump del Total Lip Treatment, perfetto per nutrire intensamente le labbra e il loro contorno, segnato ahimé dal detestabile codice a barre fatto di rughette. Potrei concludere qui e già la routine sarebbe perfetta. Voglio però regalare alla mia pelle un soin particolarmente nutriente e opto per la Comforting Barrier Mask, una maschera in crema che combatte secchezza, rossori e ruvidità e che lascio in posa tutta la notte. Dopo di che la pelle risulta morbida, compatta, perfettamente idratata e liscia già dalla prima sera. Al mattino successivo mi basta sciacquare il viso o lavarlo solo con il Milky Soap, spruzzare un velo di acqua termale, di lozione e di crema. Ma chi ha una pelle meno sensibile o meno secca della mia può perfettamente ripetere la doppia detersione e tutta la routine anche al mattino.

I risultati

I prodotti Sensai sono il frutto di una ricerca mirata e costituiscono un po' il non plus ultra dei cosmetici, nell'ambito dei marchi di lusso. Contengono ingredienti preziosi come l'estratto di seta Koishimaru, che favorisce la produzione di acido ialuronico all'interno della cute, miscele brevettate di oli dall'eccezionale effetto lenitivo e antiage, estratti botanici fermentatl che agiscono sui vari aspetti dell'invecchiamento cutaneo, oltre ad avere tutti una grande sensorialità. Da Sensai parlano di “rituale Saho”, che richiede la ripetizione quotidiana degli stessi gesti, uno dopo l'altro, per arrivare a ottenere un viso levigato e tonico. Una cerimonia che richiama quella del tè, in cui il succedersi codificato degli step diventa un rito meditativo e rilassante. Ed è esattamente quel che accade applicando i prodotti Sensai: non solo se ne giova l'epidermide, ma si avverte anche un benessere più generale.

Nei giorni successivi la pelle continua a apprezzare questa coccola. Ripeto ogni sera la beauty routine con calma. La couperose è meno visibile, non ci sono arrossamenti dopo la routine, la cute non pizzica, non protesta, non si irrita ma è finalmente silente. Ah, che pace. Dalla saggezza orientale c’è sempre da imparare. Ad averlo saputo prima, mi sarei risparmiata chili di fondotinta per coprire rossori e eritemi.

I plus

I vantaggi del rituale Saho sono evidenti già nel giro di un paio di settimane. Il viso è più luminoso, morbido e levigato. La pelle non è più ruvida, non tira e non pizzica, perché è costantemente irrigata di sostanze idratanti e nutrienti. Inoltre viene riequilibrata dai numerosi attivi naturali e appare più robusta e rimpolpata. Mi sento di dire che se la linea funziona così bene su una cute delicata come la mia, funzionerà altrettanto bene per chiunque.

I minus

Parliamo di cosmetici di alta gamma, che ovviamente non sono regalati. Non è però necessario comprarli tutti: si può ridurre un po' la spesa, acquistando l'olio e il sapone detergente, una lozione e una crema. Certo il risultato non sarà esattamente lo stesso, ma si tratta di un compromesso accettabile. Va detto, inoltre, che sono sufficienti quantità minime di ogni prodotto per ottenere ottimi risultati, proprio perché le texture sono ultrascorrevoli e gli ingredienti super performanti. Quindi ciascun flacone ha una durata ben superiore a quel che immaginavo.