La Paris Fashion Week chiude il mese dedicato alla moda e alle collezioni per il prossimo Autunno-inverno. Come sempre, in passerella ad accompagnare le creazioni, ci sono make-up e capelli che bilanciano, a volte esaltano o semplicemente seguono lo stile e il mood degli abiti. Qui vi raccontiamo il best of, quelli che ci hanno colpito di più e che annunciano in quale direzione andrà la bellezza nei prossimi mesi.
L'eyeliner nell'angolo interno dell'occhio di Dior
La sfilata Dior Autunno-inverno 2025/26 è un omaggio a Virginia Wolf e al suo personaggio più celebre, **Orlando. **La direttrice creativa Maria Grazia Chiuri ha costruito gli abiti della collezione ispirandosi a una idea concettuale dalla stessa Wolf, cioè quella di frock consciousness che indica l'aspetto dinamico di un abito, espresso attraverso il modo in cui il capo può fa sentire ma anche percepire dagli altri. Un concetto che può essere facilmente traslato al make-up e che Peter Philips, Direttore creativo e dell'immagine del makeup Dior, ha interpretato applicando una sottile linea di eyeliner solo nell'angolo interno dell'occhio, lasciando il resto dell'incarnato puro e luminoso.
Anche il make-up look di Rabanne, realizzato da Diane Kendal, punta sull'eyeliner con una forma leggermente allungata sia all'interno che all'esterno, per incorniciare alla perfezione l'occhio.
Il make-up «senza sforzo» di Chloé
Per ogni trucco flawless che si rispetti, la preparazione dell'incarnato è fondamentale. Ed è per questo che dietro al make-up della sfilata di Chloé si cela la collaborazione tra la maison con il brand di skincare Augustinus Bader. Il trucco proposto testimonia infatti l'attenzione che entrambi riservano al desiderio di comunicare solo una bellezza autentica. «Ragazze cool che si sentono loro stesse con un trucco minimal e la pelle radiosa con un tocco di colore sugli zigomi. Il segreto per ottenere questa luminosità è The Face Oil di Augustinus Bader, applicato prima della base. Alcune modelle hanno sfoggiato ciglia enfatizzate da diverse passate di mascara, un look un po’ disordinato e spontaneo, come una ragazza giovane che sperimenta con il trucco», ha spiegato la make-up artist Karin Westerlund.
L'ombretto a tutta palpebra di Dries Van Noten
Il rossetto rosso che illumina il viso di Stella McCartney
Il trucco perfetto per passare dall'ufficio a una serata senza passare dal via. Come il mood della collezione, tributo alla donna che lavora ma che insieme è mille altre cose. Simbolo di questa personalità sfaccettata è il rossetto rosso, oggi e sempre?
Il rossetto vinilico di Tom Ford
Era una delle sfilate più attese di questa Paris Fashion Week, la prima del direttore creativo Haider Ackermann. Il trucco dello show di Tom Ford segue le linee verticale e la purezza della collezione sublimata dal colore puntando sulle labbra, e rendendole estremamente sensuali. Per realizzare le ombré lips, la make-up artist Lucy Bridge ha usato la matita labbra nella tonalità 105 Private Client, il rossetto Tom Ford Runway Lip Color in 16 Scarlet Rouge e 18 Unzip e poi ha creato l'effetto vinilico con Tom Ford Gloss Gluxe.
Il blush rosato di Balmain
Labbra come boccioli di rose e guance come dopo una giornata all'aria aperta: è la versione 2025 del trucco bonne mine e clean girl che punta tutto sul blush.
Un look proposto anche da Leonard Paris che conferma: il blush sarà ancora al centro della routine make-up anche la prossima stagione, senza bisogno di aggiungere l'illuminante.
L'eyeliner bianco di Giambattista Valli
Il bianco ha l'effetto ottico di far sembrare gli occhi più grandi. Un tocco sofisticato da abbinare a un incarnato totalmente nude.
Il mascara bordeaux di Victoria Beckham
«Spesso le cose migliori arrivano per caso». Attraverso gli abiti, Victoria Beckham ha esplorato il fascino che si nasconde dietro ai momenti in cui si fanno le cose d'istinto, alla magia che si verifica quando si indossano e si mescolano cose senza pensarci, e il risultato è inaspettato. Per questo, la truccatrice Lucia Pica ha giocato con l'idea di una ribellione raffinata, un sentimento che ha portato in vita attraverso ciglia immerse nel nuovo Future Lash Mascara nella tonalità Bordeaux (sarà disponibile da aprile 2025), accompagnato da un ombretto bronzo in nuance e un viso pulito. «La pelle fresca e clean è la base perfetta per quella rottura, quel lampo di bordeaux improvviso», ha raccontato. Per fare risaltare ancora di più l'esplosione di bordeaux, Pica ha mantenuto il tutto armonioso, neutralizzando le sopracciglia con un beige freddo.
Completa il trucco un hairlook fresco e naturale, creato da Anthony Turner in collaborazione con Ghd. «Abbiamo mescolato un look femminile ma forte e optato per una riga laterale e una coda di cavallo bassa e pulita», ha spiegato. Per ottenere l'effetto extra sleek, sono stati utilizzati Ultimate Smooth Miracle Oil Serum di Wella Professionals e la nuova styler ghd Chronos Max, dotata di lamelle più larghe rispetto al modello originale.
La lip combo di Vivienne Westwood
Ha trionfato la tendenza lip combo sulla passerella di Vivienne Westwood, in una versione ad alto contrasto. Sul contorno è stata infatti applicata una matita marrone scuro mentre al centro un rossetto cremoso rosa molto chiaro offre una inedita variazione di un trend, ispirato agli anni Novanta, che non intende passare.
La riga da parte di Hermès
Mentre a Milano, la riga centrale ha dominato gli hairlook di molte passerelle, in questa Paris Fashion Week si osserva una certa tendenza a preferire la riga da parte. Dalla coda fermata con un fiocco di Dior, alla ponytail di Victoria Beckham fino al wet look deciso e rigoroso proposto da Hermès alla acconciatura di Elie Saab, completata da un trucco cat eye d'effetto.
Akris e l'arte di creare la glass skin
I visi delle modelle sembravano immacolati. Tele perfette, incarnati uniformi, luminosi. Bellezza allo stato di puro, merito dell'arte di saper stratificare i prodotti con un effetto invisibile.
Il trucco teatrale di Valentino
Alessandro Michele ha presentato la sua seconda collezione prêt-à-porter: Le Méta Théâtre des Intimités. In passerella hanno sfilato tessuti stratificati e abiti che tentavano di rispondere alla domanda: che cos'è davvero intimo e privato rispetto al palcoscenico e alle maschere che indossiamo nella vita? Un paradosso reinterpretato anche col trucco. Il Global Makeup Artist Valentino Beauty Yadim Carranza, ha creato un look a tratti “teatrale” applicando il blush, che in realtà è il rossetto dalla texture burrosa Spike Valentino nella tonalità 302R Pink is Punk, su zigomi, palpebre e tempie, e ha aggiunto un tocco di rossetto rosso (è Spike Valentino nella tonalità 200A Red Fiesta). Poi ha rappresentato la dimensione più intima della sfilata con un altro make-up più naturale, effetto pelle nuda, come quando siamo da soli con noi stessi.
La fascia sui capelli di Coperni
Alla sfilata di Coperni, il nostro sguardo è stato catalizzato prima dall'eyeliner verde smeraldo applicato in maniera non convenzionale e dall'effetto fox eyes, e poi da un accessorio per capelli molto anni Novanta: la fascia in tessuto elastico che lascia intravedere una frangetta, molto probabilmente posticcia.
Il trucco total black di Chanel
Il racconto della sfilata Chanel dal punto di vista beauty inizia dagli occhi e dalle ciglia piumate. Per creare l'intensità del nero, colore iconico che richiama molti degli outfit visti in passerella, è stato prima applicato l'eyeliner STYLO WATERPROOF nella nuance 88 NOIR INTENSE lungo tutte le palpebre superiori e poi sfumato verso l'esterno. La stessa cosa è stata replicata anche sulla rima ciliare inferiore per ottenere un leggero effetto smoky. Lo sguardo è stato poi amplificato dalle ciglia finte a ventaglio minuziosamente disegnate con SIGNATURE DE CHANEL – 10 NOIR. Diverse passate del mascara LE VOLUME DE CHANEL – 10 NOIR sulle ciglia superiori hanno poi definito il look rendendo lo sguardo ancora più intenso e, allo stesso tempo, leggero come delle ali. Per un gioco di opposti, come quello tra il bianco e il nero, caro a Coco Chanel.
I fiocchi decorativi che hanno impreziosito gli abiti e che caratterizzano tutte le lussuose confezioni Chanel, si sono trasformati in accessori bon ton da mettere anche sui capelli. Posati al centro oppure applicati di lato, sono il twist prezioso e allo stesso tempo easy-to-wear da copiare già a partire da questa primavera. Segno molto riconoscibile dell'estetica Coquette e, ça va sans dire di Chanel, rappresentano anche una perfetta acconciatura senza sforzo.